Skip to main content
Lingua

Ever Green Sculpin 3.5 e i suoi migliori Inneschi nella Pesca al Bass

Lo Sculpin di Ever Green è un piccolo shad ideato da Ken Fukushima, per essere impiegato principalmente come trailer da micro jig, la sua pancia e la coda piatta si prestano alla perfezione per questo tipo di tecnica. Viene prodotto anche nella versione 2.8 pollici, ma io ho avuto modo di....

Continua a leggere

E.G. Double Motion - Gambero polivalente per varie tecniche

E.G. DOUBLE MOTION Il Double Motion di EverGreen ormai conosciuto da anni per la sua validità, ultimamente si è rinnovato in termini di mescola di composizione. Le migliorie apportate sono: l'incremento di sale, un mix di ingredienti tra gambero, calamaro e bait fish per aumentare l'attrattività e l'aumentata resistenza all'innesco.  ....

Continua a leggere

Evergreen Jet Beater 30, trout area a vibe, anticipazioni.

Evergreen Jet Beater 30, peso 4g, lunghezza 30mm, armato con due ami senza ardiglione e prodotto in 10 diverse colorazioni.         Oggi vi parlerò di questa esca che uscirà il prossimo anno. Esca dedicata alla pesca sul fondo, infatti parliamo di un vibe/lipless. Come possiamo vedere dalla foto....

Continua a leggere

Evergreen Gold Digger, un' esca preziosa!

Il mitico Toshifumi Kikumoto non delude mai, ideando un crank bait in grado di farci scovare pesci a grandi profondità, proprio come un ricercatore d' oro. Vi mostro le caratteristiche tecniche di questa preziosa esca:- peso: 32,5 g- lunghezza: 11 cm- profondità: 5,5 - 6 m- suono: Rattling Il Gold Digger....

Continua a leggere

Evergreen KILLER BUG 23, Trout Area stimolando le mangiate a Top Water.

Evergreen KILLER BUG 23, lunghezza 2,3cm, peso 1.3g, azione floating e montato con un amo singolo senza ardiglione. Oggi vi parlerò della prima esca da Trout Area importata da Evergreen e non vi nego che è una grande emozione. Esca dedicata alla pesca Top Water che, pur parlando di pesci di....

Continua a leggere

E.G. Combat Rat - selettiva wakebait per la pesca in superficie

E.G. COMBAT RAT Evergreen ha creato questa innovativa Wakebait di generose dimensioni, con le sembianze di un roditore. L'azione di nuoto innovativa è dovuta al sistema di giunzione delle due parti che compongono l'artificiale. Questa giunzione è stata fatta da due piastrine sovrapposte, in modo da conferire una mobilità omogenea in....

Continua a leggere

Ever Green Last Ace 45 ultra Finesse Fishing

La famiglia dell'ormai famosissimo Ever Green Last Ace, si amplia ancora, questa volta con una versione ultra finesse da 45 mm, dedicata ai piccoli predatori e non solo. Nato per venire incontro all'esigenza di usare questo fantastico shad, anche agli appassionati della pesca di altri predatori quali la trota, il cavedano,....

Continua a leggere

Evergreen DD X OVER un' asso nella manica per il Bassfishing invernale

Il grande Morizo Shimizu, super ProStaff di Evergreen e garista del circuito Bass Master elite, crea per sondare gli strati più profondi a power fishing, un' incredibile crank con azione polivalente. Passiamo alle caratteristiche tecniche di questa esca: Lunghezza: 100 mmPeso: 29,5 gTipo: FloatingProfondità: da 4,5 a 5,5 mSuono: Rattling Il....

Continua a leggere

Caccia al big con le Hard e Soft Swimbait

  La pesca a swimbait ci dà l' idea della ricerca del big fish, grande esca per grande pesce. Non è sempre cosi, in quanto questa esca riesce a scatenare la reazione anche di pesci più piccoli, ma in quanto attacchi la percentuale di prendere un bel pesce è più alta....

Continua a leggere

Trout Area, resoconto stagione

Ciao a tutti, oggi vi faro un piccolo resoconto della stagione di pesca passata, durante la quale è cominciata la mia collaborazione con Plus Fishing e Evergreen. Posso dire che la stagione è cominciata benissimo per me perchè una delle prime gare che ho dovuto affrontare con la nuova attrezzatura, in....

Continua a leggere

Differenza tra fili: Nylon, Fluoro Carbon, PE

La scelta dei fili da imbobinare sui nostri mulinelli per le varie tecniche, risulta molto importante per gestire al meglio l'azione di pesca, in base a spot e presentazione che andiamo ad utilizzare. Le principali categorie di filo che troviamo sul mercato sono 3, ed ognuna si presta in miglior modo in base....

Continua a leggere

Trout Area, parliamo di abbigliamento

Ciao a tutti, oggi parliamo di una cosa importantissima ovvero l'abbigliamento adeguato per affrontare le nostre battute o gare di pesca a Trout Area. Questa tecnica si pratica prevalentemente nei mesi più freddi dell'anno e proprio per questo dobbiamo fare molta attenzione al nostro vestiario in primis per proteggerci dal freddo....

Continua a leggere

Differenze di utilizzo tra una canna Solid e Tubular Tip

 Negli ultimi anni, sulla serie canne EverGreen, abbiamo cominciato a leggere nella sigla le seguenti lettere: ST che indica che la canna è composta da una cima innestata in carbonio pieno, "Solid Tip". Questo cimino in carbonio pieno ci viene in aiuto quando occorre aumentare la sensibilità di percezione della mangiata.....

Continua a leggere

Big Bass a topwater

La ricerca del persico trota con esche che rimangono a galla, viene quasi sempre associata al periodo estivo; sicuramente nei momenti più caldi dell' anno potremmo ricevere un numero maggiore di attacchi su esche topwater,  con pesci più attivi che avvertono la presenza della preda anche da grosse profondità e salgono....

Continua a leggere

Il maestro Toshifumi Kikumoto e la sua storia

Il maestro Toshifumi Kikumoto, è senza dubbio uno dei più' grandi personaggi della storia della pesca giapponese, una vera e propria icona del bass fishing, che ha fatto innamorare non solo me ma migliaia di pescatori in tutto il mondo. Un genio incredibile, con il suo estro è riuscito nel corso....

Continua a leggere

L'importanza di una canna di qualità per tecniche specifiche

Per quello che mi riguarda, utilizzare attrezzi specifici parlando di canne per le tecniche del bassfisshing, lo ritengo fondamentale per ottenere la massima performance nel utilizzo di determinate esche/approcci.Negli ultimi anni, ho avuto la fortuna di utilizzare le canne Evergreen della serie Kaleido RS/GT e SERPENTI per i modelli da Spinning,....

Continua a leggere

Come affronto fiumi, laghi vulcanici e cave

Nella mia esperienza da quando mi sono immerso nel mondo del bassfishing, mi sono ritrovato ad affrontare diverse tipologie di specchi d' acqua,  tra cui fiumi, laghi vulcanici e cave. Spot completamente diversi tra loro, ognuno con le sue caratteristiche morfologiche e con una differenza di flora acquatica notevole, cosa che....

Continua a leggere

Trout area, l’importanza dell'attrezzatura di qualità.

Oggi parliamo di una cosa importantissima, ovvero di quanto sia essenziale utilizzare attrezzatura di qualità per aumentare il nostro livello di pesca. Tutti noi quando approcciamo alla pesca facciamo i nostri primi acquisti orientandoci su materiale entry level, poi continuando a praticare la nostra passione aumenta, la nostra tecnica aumenta ed....

Continua a leggere

Trout Area, come prepararsi per una gara.

Oggi parliamo di una cosa importantissima, ovvero di preparativi pre-gara, attrezzature, esche e informazioni sul campo gara che dobbiamo affrontare. Partiamo dall'attrezzatura. Una cosa essenziale è assicurarsi che la nostra attrezzatura sia sempre al top quindi dobbiamo controllare come prima cosa i nostri fili e terminali. Io ad esmpio prima di....

Continua a leggere

Differenza di approccio tra belly boat e barca.

  Differenza di approccio tra belly boat e barca. La maggior parte della nuova generazione di bassman ha iniziato ad avvicinarsi alla pesca al bass, partendo dall' acquisto di un belly boat, per poi passare successivamente ad avere anche una bass boat.Io in prima persona ho affrontato questo percorso e nell'....

Continua a leggere