M8 PREDATOR CUP 2025
Domenica 7 settembre, presso i Laghi Malvaldo, si è tenuta la M8 Predator Cup, competizione di pesca ai predatori (e non solo), alla quale hanno preso parte 35 agonisti, con classifiche speciali per la biodiversità delle catture, la categoria junior e molto altro. Ogni pesce aveva una misura minima e un punteggio specifico, oltre alla lunghezza, che determinava la classifica generale.
A prendere parte alla gara eravamo io, Simone e Leonardo. Il pesce più presente da catturare era il black bass, sul quale io e Leonardo ci siamo concentrati principalmente utilizzando la tecnica dello split shot. Le canne che abbiamo adoperato sono state, per Leonardo, la Megabass Levante, mentre io ho alternato la Jackall Revoltage, la Evergreen Orion e la Evergreen Light Cavalry.
Le esche più redditizie sono state l'OSP Dolive Stick 4.5" e il Jackall Rhythm Wag 4.5". Simone, invece, si è dedicato alla ricerca di perca, channel catfish e carpe, anch'esse valide per la classifica, con un punteggio piuttosto alto.
La competizione è durata otto ore, suddivise così: inizio gara alle 8:00, primo stop alle 12:00, ripartenza alle 14:00 e fine competizione alle 18:00.
Eccoci all'azione di pesca: la mattinata vede me e Leonardo catturare diversi bass, ma non di taglia — tutte catture utili per smuovere la classifica, ma niente di rilievo — mentre Simone cattura un channel e una perca. Eccoci quindi giunti allo stop mattutino.
Pronti per il riavvio pomeridiano: qui le catture per noi diminuiscono, ma riusciamo comunque a difenderci. Simone, negli ultimi dieci minuti di gara, con la sua Golden Mean Lotus 2 accompagnata dall'OSP MMZ S, riesce a fare una doppietta con una carpa e un altro channel, assicurandosi così il premio per la biodiversità.
La cosa più bella, però, è vedere Leonardo sul secondo gradino del podio con una prestazione maiuscola — grandissimo Leonardo! — mentre io chiudo la competizione all'ottavo posto.
Chiudo complimentandomi con l'organizzazione impeccabile, gli sponsor, tutti i partecipanti e in particolare i junior: è un vero piacere vedere ragazzi giovani con questa passione. Ci vedremo sicuramente l'anno prossimo…
Stay tuned!
Alessandro Pesci – Plus Fishing Predator Team