fbpx Megabass Orochi X10 Kirisame Competition!
Skip to main content
Lingua

Megabass Orochi X10 Kirisame Competition!

Orochi X10 Kirisame Competition Finesse game Kirisame Competition

La Kirisame Competition è la canna più light della serie X10 da spinning, dall' impiego estremo e che mi ha stupito per la sua efficacia in pesca utilizzando tecniche finesse estremamente leggere, in particolare l' hover strolling o la pesca a vista con fili ultrasottili e micro esche; ho deciso quindi di parlarvene in un articolo dedicato!

Ci tengo a fare una precisazione, questa canna è stata concepita per essere utilizzata con un filo da 3lb, per cui il suo utilizzo per quanto mi riguarda va limitato solo ed esclusivamente a situazioni limite, in cui abbiamo a che fare con pesce estremamente diffidente e ci troviamo in presenza di uno spot privo di ostacoli o con una presenza di cover limitata. Utilizzando un filo di basso libraggio saremo costretti a tenere la frizione del mulinello più allentata del solito, quindi potremmo rischiare spesso di perdere o strappare pesci importanti se non utilizzata in maniera opportuna e nel giusto scenario.

6'2", ad azione Extra Fast Solid Tip, con potenza di lancio 1/64 - 5/32, l' ho utilizzata con montature a Hoverstrolling con micro insert e midstrolling con piccoli shad da 3" o 3.5", come l' Hazedong 3" o il nuovissimo Haze-ST 3.4", con jighead non superiori a 1/16 oz.

Il tip Solid è sottilissimo e veramente morbido, e ci consente di utilizzare questa canna con montature spiombate con tecniche quali nose hook, wacky o dropshot, con piccoli shad o worm come il tournament crawler, ma sempre ad amo esposto, e il filo di questo deve essere il più sottile possibile. Il backbone comunque è molto rigido e possiamo arrivare a montare anche un filo da 4lb.

Il mio settaggio con questa canna prevede l' utilizzo di un trecciato pe 0.4 e un terminale in fluorocarbon da 3, max 4lb.

L' ho utilizzata con successo quest' estate su erbai a hoverstrolling e pesca a vista. Una volta sentita la mangiata, sarà necessario accompagnare progressivamente e senza troppa forza verso l' alto, se peschiamo con ami o jighead a filo sottile per cui questa canna è stata pensata. In questa tipologia di pesca sarà fondamentale, con la frizione del mulinello semi serrata, continuare a recuperare costantemente il filo per mantenerlo sempre in tensione. Questo perché con un settaggio così light il pesce potrà utilizzare qualsiasi occasione a suo favore per liberarsi. La chiave sarà quindi mantenere il filo sempre in tensione ma senza forzare troppo.

Anche di fronte a una pesca difficile come quella invernale questa canna può esserci di aiuto, soprattutto in quegli scenari dove una presentazione ultra finesse può fare la differenza su pesci propensi ad alimentarsi nel sottoriva, ma che con una classica presentazione sarebbero restii ad attaccare o potrebbero scappare, visto il loro metabolismo super rallentato. In questo modo abbiamo la possibilità di presentare al pesce un' esca molto leggera e di rendere la nostra presentazione più naturale grazie all' utilizzo di fili ultrasottili, per riuscire a ingannare pesci di taglia in situazioni di apatia quasi al limite.

Il bello di questa canna è proprio la sua estremità, che troviamo fruttuosa in tutte quelle situazioni di difficoltà legata al clima e alla pressione di pesca estremi a loro volta. Vi consiglio di provarla qualora vi troviate in uno di questi scenari, potrebbe veramente svoltarvi la giornata! Ho pubblicato un video di una pescata risolta proprio con quella canna, in cui la potrete vedere in azione! Ci vediamo presto con un altro articolo qui sul blog! 

Giovanni.

M8 PREDATOR CUP 2025
Evergreen: Kaleido Ispirare “ The Rapid Gunner RSR....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli