Skip to main content
Language

Approccio a vista su pesci tra le cover

Approccio a vista su pesci tra le cover

In questo pre frega, nei laghi che frequento, l'acqua limpida è stata una caratteristica che mi ha portato molto spesso ad approcciare dei pesci a vista. Di consueto, per esperienza personale, tendo in condizioni di spot aperti senza cover, a presentare un innesco finesse e naturale per ottenere la mangiata con più certezza, di conseguenza utilizzando una canna Ultra Light e fili sottili.

Ma questo setup non è utilizzabile quando spesso accade di trovare i pesci a vista posizionati su strutture intricate come rami e canneto diradato, dove una volta allamato il pesce, c'è il rischio che lui ci si infili.

Per ovviare alla rottura del filo e togliere il pesce dalla cover pur mantenendo una presentazione finesse, bisogna cambiare il nostro setup utilizzando necessariamente fili dalle 7lb in su e cosa più importate, bisogna scegliere una canna che ti permetta di avere un buon compromesso tra potenza durante il combattimento e lanciabilità di una presentazione finesse

Queste caratteristiche le ritroviamo senza dubbio nella canna EverGreen Spin Serpent: canna lunga 6'4" (1.93m) che risulta molto maneggevole e precisa nel lancio, con una potenza dichiarata Medium; ma cosa più importante che ci viene in favore per quanto detto prima è sicuramente la vetta in solid tip, che ci permette di muovere e presentare nel modo corretto inneschi finesse.

Per quello che mi riguarda, non riesco fare a meno di utilizzare praticamente in ogni sessione questo fantastico attrezzo della serie dedicata alle canne da spinning E.G. Kaleido Serpenti.

Giornate primaverili imprevedibili
Prime Piene e Primi Glani