A Glani Con Ospiti Dal Giappone
Lo scorso fine settimana abbiamo avuto due ospiti speciali venuti appositamente dal Giappone per tentare di catturare qualche siluro dell'Arno.
Parliamo di Mr Katsuki Jeff Yamamoto ideatore del marchio D- Claw e pro staff del marchio Zenaq, accompagnato da Mr Shiro, anche lui collaboratore di D-claw. Presenti con me anche Domenico Magliano e Alessio Gennelli per rappresentare Plus fishing che ci ha supportati in tutto e Simone Fioravanti che ha aiutato molto nel consigliarci gli spot e gli artificiali da adoperare per riuscire nell'impresa (perché proprio un'impresa è stata).
Nelle scorse settimane io e Simone avevamo testato varie zone sia nell'Arno Fiorentino sia nell'Empolese e da subito ci eravamo resi conto che la situazione sarebbe stata alquanto complicata per via delle temperature elevate con il conseguente abbassamento idrico con sbalzi di acqua bassa e dopo qualche ora con alzamenti di livello con le aperture delle centraline elettriche e con il rilascio d'acqua del lago di Bilancino.
In queste prove qualche pesce era uscito ma purtroppo di siluri uno solo, altri erano cefali e channel ingannati dal Golden Mean monster nut, quindi la speranza di far prendere i siluri agli ospiti era alquanto bassa.
Veniamo ai giorni nostri, avevamo già avvisato mesi prima per quanto riguarda l'attrezzatura da portare, infatti le canne ovviamente di casa Zenaq erano della serie Glanz e della serie Expedition sia da casting che da spinning.
Decidiamo di iniziare la prima giornata di pesca alle 5:30 onde evitare il caldo torrido delle ore più centrali.
Arrivati sullo spot notiamo subito che i livelli idrici sono molto bassi ma non molliamo, ci posizioniamo nelle zone dove la conformazione del letto del fiume ha lasciato un po' più di fondo; dopo diversi lanci Mr Shiro cattura un bel pesce stimato sul 1,70mt ma purtroppo dopo poco si slama lasciandoci con l'amaro in bocca e qualche speranza in meno sulla riuscita della giornata.
Dopo qualche ora ci accorgiamo che il livello idrico sta salendo e un po' di movimento in acqua si vede, infatti Mr Shiro cattura il suo primo siluro fiorentino e la cosa si ripete dopo un po' e qui tocca a Domenico catturare il suo primo siluro assoluto.
La giornata scorre, il caldo comincia a farsi sentire e le possibilità di attaccare un altro pesce diminuiscono, ma intorno alle 10 di mattina tocca a Mr Yamamoto catturare il primo siluro; la felicita è alle stelle sia per lui che per noi che siamo riusciti a mantenere le aspettative date, così decidiamo di fare una pausa fino verso le 17:30 e cambiare spot andando a visitare l'Arno Empolese.
Arrivati sul primo spot troviamo diversi pescatori, proviamo per circa un'ora ma senza risultati; io e Simone decidiamo di spostarci in un'altra zona già testata nelle scorse settimane e infatti Yamamoto colpisce con il suo secondo siluro di giornata, rimaniamo lì fino al calar del buio ma non vediamo più nulla.
Passiamo alla seconda giornata che abbiamo affrontato nell'Arno fiorentino, la situazione risulta peggiore rispetto al giorno precedente, alla solita ora il livello idrico è ulteriormente calato con la totale assenza di attività; decidiamo di provarci fino alle 10 con la speranza di catturare qualcosa ma purtroppo questa volta la costanza non ci ha premiato.
Giunti ai saluti con la premessa di ripetere le giornate il prossimo anno con altre temperature e altri livelli idrici in cerca del big per i nostri amici Giapponesi...
Stay Tuned
Alessandro Pesci
Team Predator
#Glano