Skip to main content
Lingua

Finesse all round con Orochi X10 Hibakari!

IMG_20250514_220527

Ciao a tutti ragazzi, come avete letto dal titolo, oggi parliamo della Megabass Orochi X10 Hibakari, una delle 5 canne da spinning della serie X10 create da Yuki Ito e presenti sul mercato dallo scorso anno; questa sarà la prima delle canne di cui vi parlerò, perché la cosa che più mi ha colpito è la sua straordinaria versatilità.

Orochi X10 Hibakari

6'10", power 3/8 ed azione Regular fanno di questa canna la più all round della serie spinning X10.

Super sensibile e leggerissima (108 grammi), l' ho provata utilizzandola nei più diversi approcci finesse, dal no-sinker alle varie montature poco piombate, fino agli hardbait non troppo pesanti, fino al quarto di oncia.

Hibakari Moderate Action.

Inizialmente ho testato questa canna con approcci spiombati in presenza di erbai o su pesci a vista, con esche finesse come il tournament crawler, oppure con piccole shakyhead, ma sempre ad amo scoperto.

Devo dire che nonostante la sua azione Moderate, non ho avuto problemi a forzare il pesce fuori dalle strutture una volta allamato, non dovremo però azzardare troppo su cover complicate quali ramaglie o canneti, qui opterei per una delle sue due sorelle Yamakagashi o Medusa dove abbiamo una riserva di potenza maggiore. Personalmente la utilizzo con terminali dalle 4 alle 6 libre, rimane comunque una canna parabolica e morbida, anche se super pronta a ogni nostro movimento impresso.

L' ho trovata molto efficace nella pesca sugli erbai, utilizzando montature poco piombate, ma anche a shakyhead fino a un massimo di 1/8 oz. Caratteristica importante della sua azione quando peschiamo con queste tecniche è la non eccessiva rapidità, che ci consente una maggiore percentuale di allamate; infatti quando sentiremo la canna piegarsi, avremo un margine di errore maggiore poiché il bass sentirà meno il duro una volta mangiata l' esca, quasi come se fosse una solid tip per intenderci; in più riusciremo a dare una ferrata più soft diminuendo di molto il rischio di rottura anche con fili molto sottili e pesci importanti. Con un trecciato Pe 0.6 e un terminale da 4lb sono riuscito a portare a guadino anche pesci superiori ai 2kg di peso.

Hibakari + Pe 0.6 + 4lb

L' ho poi testata, vista l' azione, subito con hardbait di ogni genere. Devo dire che con queste tipologie di esche essa eccelle, si riescono a lanciare benissimo tutti quei piccoli hardbait intorno ai 3/16, fino a 1/4 oz, come possono essere i Megabass IXI shad, X-nanahan, propdarter 80, etc. La sua azione carica il lancio perfettamente, e si riescono anche a muovere benissimo tutti i tipi di esche rigide grazie alla sua morbida punta. Vi consiglio di dare un' occhiata all' articolo dove parlo dei livelli idrometrici alti, li ho utilizzato questa canna con piccoli jerk di Megabass, ottenendo ottimi risultati.

Consiglio l' utilizzo di un fluorocarbon quando peschiamo in stagioni più fredde, soprattutto con esche che scendono a discrete profondità, mentre andremo a utilizzare un nylon con esche topwater quali propdarter, oppure per lavorare più in superficie i nostri hardbait durante i mesi più caldi.

L' ergonomia dell' impugnatura è un qualcosa di fantastico; è stato studiato per adattarsi perfettamente alla mano; renderà i nostri recuperi super confortevoli e saremo in grado di ferrare efficacemente ogni pesce con presa salda. Se siete interessati a scendere nei dettagli tecnici di queste canne, da spinning o casting, ho fatto un articolo dove vi mostro le varie aratteristiche e tecnologie costruttive!

Se siete alla ricerca di una canna finesse all round con montature medio-leggere di ogni genere, Hibakari è sicuramente una scelta azzeccata!

Giovanni.

Post frega = estate = topwater
Softbait in laguna

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli