Skip to main content
Language

Vittoria alla qualifica sul Lago Trasimeno!

IMG-20250729-WA0006

Domenica 27/07 io e il mio socio di pesca Filippo abbiamo avuto la nostra prima gara di qualifica all' MLF Trolling Motor Championship 2025, svolta al Lago Trasimeno (PG).

La voglia di fare bene era tanta, e fortunatamente siamo riusciti a centrare subito il posto in Finale con una vittoria.

Nei giorni di prova ci eravamo accorti che la situazione del lago non era delle migliori: una forte crisi idrica aveva portato il lago a -150 cm, riducendo al minimo gli spot disponibili e l' attività del pesce.

Calata la barca, ci prepariamo a partire!

Partenza alle 8:00, impieghiamo circa 50 min per arrivare sullo spot selezionato.

Iniziamo a pescare in maniera molto lenta e minuziosa, consci del fatto che la giusta presentazione sarebbe stata fondamentale per portare a casa quei pochi pesci che lo spot aveva da offrire. I primi lanci non ci ripagano, ma non perdiamo fiducia: insistendo su delle ramaglie leggermente staccate dalla sponda, ferriamo il primo pesce (sicuramente sopra il chilo e mezzo), che purtroppo si slama al primo salto. Cerchiamo di non demoralizzarci anche se credevamo che avrebbe potuto costarci caro.

Proseguiamo il tratto e insistendo siamo riusciti a portare in barca 2 pesci, uno di taglia medio piccola  (700 g), e uno di buona taglia (1.360 kg), che ci fanno rialzare il morale. 

Continuiamo a insistere e riusciamo poi ad aggiungere un altro pesce al gavone,  e anche se di piccola taglia (500g) sapevamo che avrebbe aiutato tanto, vista la difficoltà nel chiudere la quota.

Ci crediamo ancora ma non riusciamo più ad avere mangiate, quindi decidiamo di spostarci lasciando lo spot con 3 pesci gavonati. Il tempo rimasto non era tanto, e già dentro di noi iniziavamo a rimpiangere quel pesce perso.

Erano rimaste poco più di due ore: calcolando un' ora circa per rientrare avevamo poco più di un' ora di pesca utile.

Arrivati sul secondo spot decidiamo di approcciarlo con due tipi di tecniche opposte, una Power per cercare un attacco di reazione, e un' altra molto statica in prossimità del fondale. Veniamo ripagati con due pesci di taglia discreta (circa 1kg)!

Contenti del risultato, veniamo informati dalla barca giuria che  che non vi erano equipaggi con quota all' attivo, quindi rientriamo in porto fiduciosi!

Arrivati con una decina di minuti di anticipo, aspettiamo il rientro delle altre barche, e verifichiamo la nostra vittoria sulla classifica della prova, con un peso totale di 4.290 kg !

Le canne con cui sono riuscito a portare a casa la gara sono principalmente tre della serie Orochi X10 di Megabass.

Megabass Orochi X10 Medusa, Jabberwock e Super Elseil.

Medusa, 6'11" ST 1/2 oz Extra Fast, montata con un Tournament Crawler da 4.5" mosso lentamente sul fondo con una piccola jihead da 1/16 oz.

Jabberwock, 6'8" 5/8 oz Mod Fast per una pesca a pitching molto leggero, con Bottle Shrimp 4" piombato 1/8 oz.

Super Elseil, 6'11" 3/4 oz Mod Fast dedicata alla pesca power fishing con Spinnerbait SV3 3/8 DW.

Ringrazio le aziende Plusfishing e Megabass per questi super attrezzi che mi hanno messo a disposizione, con cui sono riuscito a fare la differenza e a essere super efficiente in pesca, ora lasciamo il Trasimeno nella speranza che qualche pioggia o intervento umano possa farlo tornare il Paradiso di un tempo, e testa ai Laghi di Mantova a fine settembre dove si disputerà il titolo Italiano!

Giovanni.

Twin Yak Cup gara a coppie ai predatori da kayak L...
Black Bass alla Diga di Corbara: Un'Esperienza Uni...